La crisi dell’identità occidentale
Una mattina un bambino chiese alla mamma:– Mamma chi sono io?– Come chi sei ? – chiese stupita la mamma– Sei mio figlio.– E per i nonni ?– Per i nonni sei il nipote.– E per Carlina?– Sei suo fratello.– E per Luca?– Sei suo cugino.Che bellezza – pensò tra se il bambino – Non …. Read More
La forza del padre
Essere padre esprime in se stesso il ricordo del passato e l’attesa del futuro. Il tempo del padre non è morto, riflette il ricordo di una promessa che deve realizzarsi. E’ molto semplice sentirsi figli di una madre, molto più difficile riconoscere il padre. Ma senza padre non comprendiamo veramente il nostro essere nel mondo: …. Read More
La nave di Teseo: memoria è identità
La nave sulla quale Teseo aveva compiuto la traversata ed era tornato indietro con i giovani sani e salvi, una nave a trenta remi, gli Ateniesi la conservarono fino ai tempi di Demetrio Falereo, eliminando le vecchie assi di legno, sostituendole con altre solide e inserendole in modo tale che per i filosofi la nave …. Read More