A fine dell’anno 2021 di nostro Signore esce il nuovo Annuario del Lupo parlante, la versione cartacea degli articoli presenti su questo blog nel 2021. Apparentemente sembra una produzione riservata alle zie luddiste e ai miei sostenitori che non amano leggere su internet. In realtà pubblicare l’insieme dei miei articoli è un atto storico, un atto di rivendicazione identitaria, il manifesto del mio modo di comprendere il mondo.
Se vuoi acquistare la versione cartacea clicca qui
Il primo giorno dell’anno 2021 esce L’annuario del lupo parlante 2020. Sono trascritti in un libro tutti gli articoli del blog profcirillo.net dell’anno appena concluso.
Gli articoli inseriti nel libro si trasformano in vita pensata e vissuta. Il 2020 non è stato un anno semplice: pur non avendo avuto particolari problemi, le pagine riflettono preoccupazione, ansia, frustrazione e rivolta. Allo stesso tempo il lupo possiede un fiuto incredibile: riesce a sentire il cambiamento da lontano. Cosa amiamo del mondo che abitiamo? Per chi vale la pena vivere e morire? La vita si vive in avanti e si capisce all’indietro o si vive all’indietro e si capisce in avanti?

Non è stato semplice trovare una casa editrice perché effettivamente Il tempo degli uomini morti non è un romanzo, non è un saggio, non sono propriamente dei racconti. Che cos’è questo libro? Per me è stato una sorta di specchio in un momento della mia vita in cui mi sembrava di aver sprecato molto tempo a disposizione e di non essere in grado di progettare il futuro. Come Perseo ho sconfitto lo sguardo del mostro evitando il suo sguardo, riflettendo e non soccombendo . E sono guarito. Ora questo libro va con le sue gambe, come è stato sapientemente detto, nella bella presentazione svolta presso la Libreria Feltrinelli di Pescara.
Se siete interessati all’acquisto potete visitare il sito dell’editore http://www.labandadelbook.it/shop/product.php?id_product=635