Segui profcirillo

Articoli recenti

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Egemonia

    Egemonia

    Il termine egemonia è nato nell’antica Grecia, e deriva dal verbo ἡγέομαι, letteralmente condurre, portare avanti. Senofonte riflette nelle Elleniche sul problema dell’egemonia tebana. Nell’antica Grecia le città erano riunite in leghe…

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Corrente

    Corrente

    Sarà come albero piantato lungo corsi d’acqua,che darà frutto a suo tempoe le sue foglie non cadranno mai;riusciranno tutte le sue opere. Salmo 1 Lo stoicismo è un’antica scuola filosofica…

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Povertà

    Povertà

    In un saggio del 1933 intitolato Esperienza e povertà, Walter Benjamin introduce così il tema della povertà: Abbiamo ceduto un pezzo dopo l’altro dell’eredità umana, spesso abbiamo dovuto depositarlo al…

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Tempesta

    Tempesta

    Scrive Murakami in Kafka sulla spiaggia Poi, quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche…

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Abisso

    Abisso

    Un abisso chiama l’abisso al fragore delle tue cascate (Salmo 41) Un senso di angoscia: una bocca spalancata sotto i piedi che attende famelica la nostra caduta. Il vuoto sotteso…

  • monochrome photo of farmers on a farmland

    Insegnamento e virtù

    Chi non ha talento insegna. Un’accusa sarcastica, provocatoria, spesso ingiusta. Soprattutto degradante e squalificante. La figura dell’insegnante nel mondo occidentale è vessata, banalizzata, impoverita, svalorizzata. Oggi gli insegnanti devono aggiornarsi,…

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Entropia

    Entropia

    Una pagina memorabile de Il Signore degli anelli, presenta un dialogo tra Gandalf e Pipino all’approssimarsi dell’assalto degli orchi alle bianche mura della città di Minas Tirith. La situazione è…

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Verità

    Verità

    In principio era la Verità. Lo abbiamo dimenticato: siamo ora immersi nel mondo della libertà e della difesa dei diritti. E affoghiamo. Un giovane ha la “possibilità di autodeterminarsi”. Può…

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Il cielo stellato

    Il cielo stellato

    Il ricordo dell’estate felice: sdraiato di notte su un prato a guardare il cielo stellato. I puntini luminosi sono astri ancora integri o è l’ultima luce di un mondo distrutto?…

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Amore e conoscenza

    Amore e conoscenza

    In un saggio del 1915 intitolato Amore e conoscenza, Max Scheler si chiede: amiamo ciò che prima abbiamo conosciuto o conosciamo ciò che prima abbiamo amato? Riprendendo S. Agostino, Max…