Articoli recenti

  • La scienza e il capocuoco

    Cosa si intende con il termine generico di scienza? Nel XVII secolo Galileo Galilei ha impostato per primo un metodo sperimentale volto a dimostrare le sensate esperienze: il suo punto…

  • Conversione è metànoia

    Profondo mutamento nel modo di pensare, di sentire, di giudicare le cose. Il mito della caverna di Platone può essere letto e interpretato secondo molteplici punti di vista. La storia…

  • Quarto potere

    La vita democratica si basa notoriamente su tre poteri: legislativo, esecutivo e giudiziario. In sociologia l’insieme delle funzioni dei mezzi di comunicazione di massa viene definito quarto potere. Grazie a…